La Focaccia dolce di Tabiano Terme è un dolce simile al tradizionale panettone natalizio, ma più leggero (con meno grassi dunque) e arricchito con pezzi giganti di frutta candita e leggermente inzuppata. All’albicocca pesca e ananas, al cioccolato e pere, alla birra artigianale, agli agrumi di Sicilia, tutte le Focacce del maestro pasticciere Claudio Gatti sono lievitate con lievito madre. Una variante veramente speciale ed esotica è la Focaccia al the verde, con frutta tropicale (ananas, mango e papaya) e naturalmente infuso di the verde.

Come nasce la Focaccia di Tabiano: il maestro Claudio Gatti nel suo laboratorio
La pasticceria Gatti di Tabiano Terme nasce nel 1988, a dieci chilometri da Salsomaggiore Terme e sotto lo stesso Comune.