Consacrato dal “Gambero Rosso” come eccellenza del gusto, il gelato di Salsomaggiore di Corrado Sanelli è celebre per la sua artigianalità (Sanelli, più che “maestro”, ama definirsi “artigiano”), genuinità, ricercatezza. Quella della famiglia Sanelli è una gelateria tradizionale che, nel tempo, ha saputo imporsi anche per le sperimentazioni e le innovazioni. Corrado Sanelli è infatti il pioniere italiano dell’azoto liquido nella gelateria: da anni produce capolavori di gusto utilizzando anche questa innovativa tecnica “molecolare” per esaltare i sapori dei prodotti locali.

La “lavagna” del maestro gelatiere: gusti diversi ogni giorno
Tra i gusti da provare assolutamente, il gelato al Parmigiano Reggiano, il gelato allo zenzero, quello ai fiori (come la violetta e il sambuco), al limone e basilico, i sorbetti preparati con frutta fresca raccolta sui colli salsesi, la granita siciliana di yogurt. Tra le ultime invenzioni di Corrado Sanelli, il gusto “Dolce salato“, preparato con mandorle IGP e sale di Salsomaggiore Terme.

Gelatieri a Salsomaggiore. Corrado Sanelli con il figlio Costantino nella gelateria di Piazza del Popolo