Nona Edizione
Mangiacinema c’è. È più bello e vivo che mai. Ha cambiato sede (non più Salsomaggiore Terme) e date (non più a fine settembre), ma non ha cambiato pelle, anima e identità. Ora tocca a voi colorarlo, riempirlo, animarlo. E amarlo. Noi mettiamo passione e cuore: nelle prime otto edizioni il pubblico ci ha amati e seguiti. Vogliamo continuare così, insieme a voi, per condividere e costruire sogni che rimangano nel tempo.
Oltre a San Secondo, oltre alla Bassa, oltre alle nuove location e alla collocazione pre-estiva, altre due grandi novità: le Mangiastorie quest’anno sono curate e condotte dal giornalista Sandro Piovani (sempre protagonista in ogni edizione fin dal nostro esordio nel 2014) e ritornano le degustazioni gratuite che vi verranno proposte come solo noi sappiamo fare. Per trasformare Mangiacinema in un Festival che rappresenti un’intera provincia, al nostro fianco ci sono il Comune di San Secondo (con il sindaco Giulia Zucchi) e la famiglia Coppini.
Premio Mangiacinema Pop
Enrico Beruschi

Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni
Ivano Marescotti

Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni
Giada Colagrande

Premio Mangiacinema Pop
Patrizio Roversi

Premio Mangiacinema Pop
Valerio Varesi

Premio Mangiacinema Pop
Tullio Solenghi

Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni
Luc Merenda

